Cos'è autostrada a2?

Autostrada A2 (Italia)

L'Autostrada A2, denominata anche Autostrada del Mediterraneo, è un'importante arteria stradale italiana che collega Salerno a Reggio Calabria. È lunga circa 432 km. Storicamente, era conosciuta come l'Autostrada del Sole nel tratto da Napoli a Reggio Calabria, ma dopo numerosi ammodernamenti e cambiamenti di percorso, ha assunto l'attuale denominazione.

Percorso e Caratteristiche:

  • Inizio: Salerno
  • Fine: Reggio Calabria
  • Regioni attraversate: Campania, Basilicata, Calabria
  • Caratteristiche principali: L'autostrada attraversa un territorio complesso, con molte gallerie e viadotti a causa della sua conformazione montuosa. Il percorso è stato oggetto di numerosi interventi di ammodernamento per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico. Uno dei punti critici più noti è la gestione del traffico durante i periodi di punta, specialmente nei mesi estivi.

Storia e Ammodernamento:

L'A2 ha subito una lunga e travagliata storia di costruzioni e ammodernamenti. Negli anni, sono stati realizzati importanti interventi per adeguare il tracciato alle normative di sicurezza e per migliorare la capacità di flusso. La sua gestione è passata attraverso diverse società concessionarie. L'ultimo grande ammodernamento, completato nel 2017, ha portato all'eliminazione del pedaggio sull'intera tratta e a un miglioramento complessivo dell'infrastruttura.

Aspetti Critici:

  • Sicurezza: A causa del percorso tortuoso e della presenza di gallerie e viadotti, la sicurezza è un aspetto cruciale.
  • Manutenzione: La manutenzione costante è fondamentale per garantire la percorribilità dell'autostrada.
  • Traffico: Il flusso%20del%20traffico, soprattutto in estate, può essere intenso e causare rallentamenti.

Importanza:

L'A2 è una via di comunicazione fondamentale per il Sud Italia, collegando importanti centri urbani e facilitando gli scambi commerciali e turistici. Ha un ruolo cruciale per lo sviluppo economico delle regioni che attraversa.